Ricerca il convegno di tuo interesse inserendo una parte del titolo, il nome dell’organizzatore oppure la figura professionale al quale è rivolto:
Seminario - Ingresso libero previa iscrizione
Rivolto a: Assistente sanitario, Assistente sociale, Audiometrista, Audioprotesista, Caregiver, Direzione Area Tecnica, Direzione generale, Direzione sanitaria, Docente, Educatore, Fisioterapista, Ingegneria Clinica, Logopedista, Medico Chirurgo, Medico di base, Medico Fisiatra, Medico Geriatra, Medico Neurologo, Medico Ortopedico, Medico Pediatra, Operatore socio-assistenziale, Operatore socio-sanitario, Ortottista, Podologo, Progettista, Responsabile Sanitaria/Ortopedia, Ricercatore, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico, Tecnico Riabilitazione Psichiatrica, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Terapista Neuropsicomotricità Età evolutiva, Terapista occupazionale, Volontario , Operatore Tecnologie Assistive
Organizzato da: ISS
In collaborazione con: AIAS, GLIC, Censis
Referente: Ing. Mauro Grigioni - Email: carmela.petrola@iss.it - www.iss.it - Tel. 06 49902731 -
L’OMS ha lanciato un’iniziativa per supportare gli Stati membri nella misurazione dell’accesso alle tecnologie assistive per mezzo dell’intervista rATA rapid Assistive Technology Assessment 2020. Per l’Italia, l’implementazione è stata affidata dall’OMS a un consorzio di enti composto dall’Istituto Superiore di Sanità, Fondazione CENSIS, la rete Nazionale dei Centri Ausili GLIC e AIAS Bologna onlus. Sono state coinvolte più di 10.000 partecipanti e sono state poste le basi per un osservatorio finalizzato al monitoraggio dello stato dell’accesso alle tecnologie assistive nel nostro paese. L’incontro, nel quadro dei recenti sviluppi nell’ambito delle promozione dell’accesso alle tecnologie assistive, illustrerà i risultati preliminari dell’indagine rATA condotta in Italia.
Relatori:
00:00 -
Mauro Grigioni
00:00 -
Evert-Jan Hoogerwerf
00:00 -
Riccardo Magni
00:00 -
Lorenzo Desideri
00:00 -
Ketty Vaccaro
00:00 -
Domenica Taruscio