
I progetti Exposanità 2022, dal progetto Cohousing alla palestra accessibile fino allo sport paralimpico.
Area dimostrativa
Spazio Cohousing

Il progetto Cohousing prevede, all’interno degli spazi espositivi di Exposanità 2022, un vero e proprio esempio di ambienti condivisi, funzionali ed attrezzati, che caratterizzano questo tipo di residenzialità sociale.
Studiato e progettato per rendere completamente accessibili spazi e attività quotidiane, il Progetto Cohousing sarà un luogo condiviso, oltre le singole residenze, e articolato in zone di attività, dove si potranno conoscere soluzioni all’avanguardia proposte dalle aziende sponsor e valutarne concretamente vantaggi e funzionalità
Area Sport

L’area dedicata alle discipline sportive in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico – Comitato Regionale Emilia Romagna.
Durante le tre giornate di Exposanità i visitatori potranno assistere ad un ciclo di tornei e gare animate da protagonisti del mondo dello sport, atleti e campioni paralimpici. Un fitto calendario di eventi dove imparare, appassionarsi ed avvicinarsi a tutte le discipline rappresentate.
Living Library

Un’iniziativa inedita di Exposanità 2022, uno spazio in cui interagire con i testimonial scelti dalla manifestazione per creare un racconto condiviso sulla disabilità.

Kids Zone
Scopri le iniziative che Exposanità 2022 dedica ai bambini dai 3 ai 12 anni.

CROSSabili Show di Mattia Cattapan
Scopri l’iniziativa che Mattia Cattapan realizza con Exposanità.
Area sponsorizzata
